![]() | Today | 69 |
![]() | Yesterday | 76 |
![]() | This_Week | 69 |
![]() | This_Month | 1882 |
![]() | All_Days | 283617 |
Inserisci quindi il tuo indirizzo email e la password e clicca su "Login".
Nella stessa colonna, in fondo alla pagina, trovi le opzioni delle cartelle e la percentuale di spazio occupato del tuo account email.
Nella parte destra, visualizzi tutte le email ricevute, corredate da queste informazioni:
In questa sezione è possibile:
Il numero di email non letto appare in un piccolo riquadro nella colonna di sinistra, a destra dei Messaggi ricevuti.
Un'email non viene visualizzata in grassetto nella parte di destra.
Per ogni messaggio puoi
Per le altre opzioni disponibili, consulta la figura.
Per le altre opzioni disponibili, controlla la figura.
Per le altre opzioni disponibili, controlla la figura.
Per creare cartelle personalizzate, fai riferimento al paragrafo Impostazioni - Cartelle
Pereliminare una cartella, selezionala e poi clicca sull'ingranaggio in fondo alla pagina. Puoi: eliminare la cartella o svuotarla. Puoi controllare la percentuale di spazio occupato della tua casella.
Per modificare una cartella, cliccaci sopra. Puoi modificare il nome della cartella, la cartella in cui è nidificata, la visualizzazione e consultare il numero di messaggi presenti e lo spazio occupato dalle mail della cartella selezionata. Il link "Clicca qui per conoscere la dimensione della cartella" permette di conoscere la dimensione di queste email, il cui numero deve essere superiore a 0.
Clicca per inserire gli elementi della tua firma.
Quelli predefiniti sono il nome da visualizzare e l'indirizzo di posta, che sono già inseriti.
Puoi inserire anche:
. Azienda: inserisci la tua azienda, la tua associazione
. Rispondere a: se vuoi che i destinatari rispondano a un indirizzo diverso dal quale scrivi
. Cci: se vuoi aggiungere un indirizzo in copia nascosta a tutti i tuoi invii
. Impostazioni predefinite: se hai creato più firme e vuoi utilizzarne una di default
. Firma: per personalizzare il pié di pagina dei tuoi messaggi
. Firma HTML: le informazioni che hai inserito nella Firma contengono del codice HTML o temi che sia compatibile con il programma di posta del destinatario che codifica i messaggi in HTML.
Clicca Registra per confermare la modifica dell'identità principale.
Per inserire la firma associata a questa identità, fai riferimento alla sezione Inserire una firma in formato HTML.
Selezionando Firma HTML, l'editor WYSWYG* viene visualizzato come ti mostra la figura.
Clicca su HTML per aprire la finestra in cui inserire il codice HTML.
Per aggiungere un'immagine usa questo comando:
<img src="/new/url-della-tua-immagine" border="0" alt="testo-da-visualizzare-se-la-tua-immagine-non-si-apre" />
* What You See is What Yo Ge: quello che visualizzi è quello che ottieni
Puoi modificare anche il testo, con le opzioni di grassetto, corsivo, sottolineato, barrato, gestire l'allineamento, le dimensioni e il colore del carattere, etc.
Per le altre opzioni disponibili, controlla la figura.
Dopo aver terminato l'operazione, clicca su Registra per ottenere il messaggio "Salvataggio completato correttamente".
Per inserire la firma associata a questa identità, fai riferimento alla sezione Inserire una firma in formato HTML.
Ti presentiamo questo esempio:
hai un account email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e vuoi inviare messaggi come Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ma non vuoi accedere all'account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
utiliizzando la Webmail.
In Identità, clicca sul "+" per aggiungere una nuova identità.
Dopo aver confermato, la nuova identità Guide OVH <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. >'; document.write(''); document.write(addy_text783); document.write('<\/a>'); //-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; viene visualizzata nella colonna delle identità.
Per inserire la firma associata a questa identità, fai riferimento alla sezione Inserire una firma in formato HTML.
1. Nel menu a tendina, scegli l'identità fra quelle che hai creato (vedi sezione Identità)
2. In questo momento puoi definire dei destinatari principali
3. clicca qui per aggiungere un destinatario in copia, copia nascosta o un'opzione "Rispondi a" o "Inoltra a"
4. Inserisci l'oggetto del tuo messaggio
5. Utilizza l'èditor WYSWYG* per comporre il tuo messaggio.
* What You See is What Yo Ge: quello che visualizzi è quello che ottieni
Se la mail non viene ricevuta automaticamente, clicca su "Aggiorna" in alto a sinistra (frecce orizzontali opposte).
Possiamo verificare che il mittente è Support OVH e che la firma viene visualizzata correttamente.
Il pulsante "Allega un file" è accessibile anche a destra del campo di scrittura del messaggio. Cliccandoci si apre la stessa finestra di aggiunta del documento, come vedi in figura.
Un altro metodo (vedi figura) è un semplice drag&drop dei file dal tuo computer sulla sezione allegati che trovi vicino al pulsante "Allega un file".
Per cominciare, clicca sull'icona Elenco Contatti RoundCube per accedere all'interfaccia che vedi.
Per inserire tutti i contatti delle guide OVH, creiamo un gruppo chiamato "Guide".
Clicca su "+" in basso a sinistra, per creare il gruppo di contatti.
Il cursore si posiziona automaticamente nel campo di digitazione del nome, come vedi in figura
Tieni presente che puoi creare contatti nel "gruppo" creato di default (Contatti personali) saltando il passaggio della creazione di un nuovo gruppo di contatti.
Clicca semplicemente su "+" in basso, nella seconda colonna (Crea un nuovo contatto).
Clicca su Aggiungi per inserire le informazioni del contatto nei 4 campi richiesti:
Ritrovi qui la sezione "Informazioni personali" a cui il menu a tendina permette di aggiungere campi.
Dopo aver inserito le informazioni necessari, clicca su "Registra".
Clicca su "Aggiungi" e poi, nella finestra che si apre, clicca su "Scegli un file". Carica il file che ti interessa dal tuo computer e conferma la scelta. Clicca poi su "Trasferisci" per confermare l'aggiunta dell'immagine.
Da quando un contatto è creato e inserito nel gruppo, puoi rimuoverlo dal gruppo cliccando sull'icona in fondo alla colonna dei contatti (con "-").
Accedi alle informazioni in modalità editor.
In figura, abbiamo cliccato su "Gruppi" per visualizzare i gruppi a cui è associato il contatto.
In questo menu, puoi aggiungere un contatto a un gruppo selezionando la casella corrispondente.
Puoi anche fare drag&drop per spostare i tuoi contatti nei vari gruppi e aggiornare la sezione "Gruppi".
Tutti i campi di ricerca possibili vengono visualizzati per permetterti di realizzare una ricerca avanzata.
Inserisci i tuoi criteri di ricerca e clicca su "Ricerca" (qui il pulsante è nascosto e si trova sotto "Messaggeria istantanea").
Clicca su "Esporta" nella barra in alto, per scaricare un file rcube_contacts.vcf.
L'unico formato autorizzato è l'estensione .vcf.
L'importazione degli indirizzi può essere realizzata anche da file vCard o CSV (campi separati da una virgola.
Nell'interfaccia che si apre, clicca su "Esplora" per caricare il file vCard o CSV con i tuoi contatti da importare.
Scegli se sostituire la rubrica o no.
Dopo aver impostato tutto, clicca su "Importa" per cominciare l'importazione.
Lisolache.com utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di utente, per mostrarti dei prodotti che potrebbero piacerti e per salvare il tuo carrello. Utilizzando il nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni e per sapere come disabilitare i cookie clicca qui. | |
Accetto i cookie da questo sito. Accetto |